Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Maggio-giugno 75-76/2020

da Lettera per il Nuovo Anno (1940)

W.H. Auden

Il virus e le colpe dell’Occidente

Gli asini

La prima “guerra comune”, o della Ginestra

Gianfranco Bettin

La megamacchina inceppata

Giacomo Borella

Gli Stati Uniti della Follia

Jon Jost

I poveri, le disuguaglianze e l’informazione

Oreste Pivetta

Ripensare l’economia: la cogestione delle imprese

Rinaldo Gianola

Un miracolo non basta

Domenico Chirico

Il prima e il dopo: appunti sulla quarantena

Vittorio Giacopini

Dietro le sbarre

Luigi ManconiMarica Fantauzzi

Una politica delle lotte in tempi di pandemia

Sandro Mezzadra

La virata

Piergiorgio Giacchè

Per un costituzionalismo globale

Luigi Ferrajoli

Una prospettiva antropologica

Laura Centemeri

Virus, controllo, tecnologia digitale

Simone Caputo

Droni e tamponi

Giuliano Battiston

Le false promesse del lavoro “agile”

Mauro Boarelli

Decrescita, emergenza climatica e cura

Lorenzo Velotti

Medicina, territorio e salute: lezioni dall’epidemia

Mauro BoarelliChiara BodiniLorenzo Betti

Una visione epidemiologica

Enzo Ferrara

Ieri, domani: la pandemia vista da Brescia

Marino Ruzzenenti

Dal mondo del lavoro

Franco Carnevale

Bergamo. Un tentativo di voler bene alla propria città

Damiano Grasselli

Niente può sostituire la sanità pubblica

Maria Elisa Sartor

La zona di faglia

Andrea Toma

Figure dell’ansia e discorso pubblico

Cecilia Bartoli

Il papa nella piazza vuota

Iacopo Scaramuzzi

Non è la stessa barca Genova: gli “ultimi” nell’emergenza

Giacomo D’Alessandro

La disfatta della prevenzione. Alcune testimonianze

Enzo Ferrara

La scuola è nuda. Appunti sulla Dad

Federica Lucchesini

Videopatia

Fabian Negrin

Didattica, tecnologia e rete

Giovanni Zoppoli

La didattica dell’emergenza in famiglia

Stefano Laffi

Teachers leave them kids alone

Marco Carsetti

Ridurre la distanza

Cristiano Corsini

Una classe senza voto a Cesena

Gabriele VitelloStefania Petaccia

Una ideologia che ha complici e vittime

Bénédicte Vidaillet

Finirla con i voti

Davide Tamagnini

Non valutate, descrivete!

Alberto Delpero

Migranti: una sanatoria è necessaria

Fausto StoccoLuigi Monti

Migranti: lo spettro che abbiamo di fronte

Gianfranco Schiavone

Migranti: epidemia e burocrazia

Pietro FaoroSavino Reggente

Mappe nere e poesie buie

Mark Strand

Per Alberto Arbasino. Un ricordo.

Goffredo Fofi

Alberto Arbasino. Con un bel punto interrogativo.

Gianluigi Simonetti

Arbasino e il fantasma dell’italia

Stefano Guerriero

Arbasino, critico e testimone

Emiliano Morreale

RAP 2002

Alberto Arbasino

Romanzi della fine del mondo

Nicola Villa

Cinema e virus

Paolo Mereghetti

In ricordo di Penderecki

Simone Caputo

Per essere cristiani ci vogliono…

Alfonso Berardinelli

La società del virus tra stato di polizia e isteria della sopravvivenza

Byung-Chul Han

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it