Abbiamo fatto una chiacchierata con Porpora Marcasciano, storica attivista del movimento LGBT+
Lavoro essenziale, lavoro ai margini
A voler fare la storia dei gruppi subalterni di questo nostro presente pandemico, ai margini troveremmo tutta quella vasta ed eterogenea categoria del lavoro definito essenziale.
Migranti: epidemia e burocrazia
Appeso con nastro adesivo al cancello dell’ufficio immigrazione c’è un foglio di carta.
A Bologna, il “caso Mattei”
di Pietro Faoro e Savino Reggentecon una nota di Luigi Monti Non stiamo parlando del film di Francesco Rosi dedicato alla figura di Enrico Mattei, ma della chiusura improvvisa e scomposta, su mandato del Ministero dell’interno e attuato dalla prefettura di Bologna, del centro regionale di prima accoglienza e di smistamento di via Mattei, avvenuta […]
La fine dell’accoglienza
Jef Aérosol Questo articolo è stato pubblicato sul numero 61 de “Gli asini”: acquistalo, abbonati o fai una donazione per sostenere la rivista. “E noi? Dov’eravamo e dove siamo adesso”. Questa la domanda che ultimamente macina nella mia mente e che sempre più spesso raccolgo dalle voci di colleghe e colleghi. Quel noi, infatti, chiama in causa in primo luogo […]
Che fare, dopo il decreto sicurezza
di Mimmo Perrotta e Savino Reggente Questo articolo è stato pubblicato sul numero 60 de “Gli asini”: acquistalo, abbonati o fai una donazione per sostenere la rivista. Già due anni fa, con l’approvazione del dl 17/2017, detto Minniti-Orlando, si è operata una politica che ha mirato a restringere e filtrare pesantemente l’ingresso di migranti, in particolare via mare, anche attraverso […]