Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Agosto-Settembre – 66-67|2019

rari i persuasi, milioni i retori

In casa

La pacchia

Alessandra Ballerini

Degli spettri si aggirano per l’Europa (Lettera da Idomeni)

Niki Giannari

La capitale in mano agli incapaci

Paolo Berdini

Italia: continuismo e discontinuità secondo De Rita

Marco Farsaglia

Una Repubblica fondata sul lavoro. Quello precario

Rinaldo Gianola

Pochi medici tanta medicina

Roberto Landolfi

Ancora da Taranto

Marino Ruzzenenti

I portuali di Genova contro il mercato delle armi

Giacomo D’Alessandro

L’ambiente in Liguria

Federico BorromeoGiacomo D’Alessandro

Non tutti dormono. Lettera da Belluno

Marco Triches

Dal Sud: perché si emigra?

Davide Bubbico

Restare in Salento

Tiziana Colluto

Pianeta

È il momento di ribellarsi

Lorenzo Velotti

L’Indonesia di “Jokowi” Widodo

Emanuele Giordana

Duterte, un nuovo messia per le Filippine

Paolo Affatato

L’India di Narendra Modi

Marina Forti

Civili, militari e barbuti nell’instabile Pakistan

Giuliano Battiston

Donne in Cina. Un movimento e i suoi problemi

Camilla Lombardi

La classe media nella Russia di Putin

Maria Chiara Franceschelli

Non tutti gli africani lasciano l’Africa

Eleonora Copparoni

Educazione e intervento sociale

Letteratura per l’infanzia: nemici sono gli adulti

Giordana PiccininiEmilio Varrà

Come fare casa? Radiografia della migrazione

Mariateresa Muraca

Un decalogo per l’operatore sociale

Marco Vincenzi

Il sistema penale minorile, oggi

Chiara Scivoletto

I ragazzi di Nisida: fragili, senza paura

Roberta Rao

I rom nella capitale

Domenico BarberioLorenzo Alunni

A Bologna, il “caso Mattei”

Luigi MontiPietro FaoroSavino Reggente

Poco di buono

Ballate per uomini e bestie

Vinicio Caposella

Sentire (e cantare) questo tempo

Goffredo FofiVinicio Caposella

I poveri cristi della storia

Simone Caputo

Sciami, fotoni e nuvole

Antonella AneddaMarco Gatto

Il manuale dell’immigrazione

Caroline SmithPaola Splendore

Un’idea del teatro si è perduta…

Alex GiuzioAntonin Artaud

Crudeltà contro narcisismo: cosa resta di Artaud?

Rodolfo Sacchettini

Il cinema come catarsi

Alessandro StellinoRoberto Minervini

Osservazione e partecipazione in due romanzi di oggi

Piergiorgio Giacchè

Da Marghera, l’ultima rivolta

Nicola De Cilia

Vita e miracoli di San Giuseppe da Copertino

Alessio Trabacchini

Chichita Calvino, un ricordo

Emanuele Dattilo

Premio “gli asini” 2019 Lecce, 24 giugno

Storie

La terra presta all’uomo e questi, prima o poi, paga quello che deve

Lydia Cabrera

Apprendistato in una casa occupata

Tomi Mellina Bares

I doveri dell’ospitalità

Sul realmeraviglioso americano

Alejo CarpentierAlessandra Riccio

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it