Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Paola Splendore

Lidia Curti anglista. Un ricordo

Vorrei ricordare qui Lidia Curti, la studiosa di letterature anglofone recentemente scomparsa, nota in campo internazionale per i suoi contributi nell’ambito degli studi letterari, culturali, postcoloniali, femministi.

TASH AW e KADER ABDOLAH, un’ansia non lontana

Tra i libri stranieri apparsi di recente in italiano emergono due romanzi, opera di due grandi scrittori del nostro tempo, provenienti da paesi e culture asiatiche, Noi, i sopravvissuti (Einaudi 2021) di Tash Aw, malese residente a Londra, e Il sentiero delle babbucce gialle (Iperborea 2020) di Kader Abdolah, iraniano, rifugiato politico in Olanda dal 1988. I romanzi, scritti nelle […]

Il mio ragazzo è in prigione: poesie dal Sudafrica

Nata a Cape Town nel 1969, Gabeba Baderoon insegna Women’s Studies alla Pennsylvania State University ed è Fellow all’università di Stellenbosch in Sudafrica.

Viva “Poesia”! Storia di una rivista

Quel quaderno spillato al centro che per oltre trenta anni ci ha fatto conoscere migliaia di poeti italiani e stranieri è approdato in libreria con una nuova veste grafica. Dopo alti e bassi che ne avevano fatto più volte temere la chiusura, la storica rivista “Poesia”, fondata e diretta dal grecista Nicola Crocetti, è entrata […]

Bachtyar Ali, tra i figli smarriti della rivoluzione

Trascorso il tempo della sua condanna, ventun anni in mezzo a un deserto di sabbia, un uomo esce dal carcere con un solo desiderio: ritrovare il figlio abbandonato alla nascita.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Un libro superfluo su Sylvia Plath e Ted Hughes

Sono frequenti al cinema le ricostruzioni più o meno veritiere della vita di uomini e donne famosi, di re regine e principesse, primi ministri, scrittori e artisti del passato, interpretati da attori noti e meno noti trasformati per l’occasione in cloni, a volte grotteschi, dei personaggi che incarnano. Alcuni di questi film si concentrano sulle […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Diamo il voto ai ragazzini (sì, avete letto bene!)

di Robin Morgantraduzione di Paola Splendore Il paese intero, a eccezione dei legislatori che sono sotto il controllo finanziario della National rifle association, si è commosso per gli scioperi e le manifestazioni degli studenti delle scuole secondarie, e anch’io mi sono commossa. Ma volendo ascoltarli più da vicino e approfondire la loro causa ho capito […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Conversazione al centro di deportazione

poesie di Warsan Shire traduzione di Paola Splendore Warsan Shire è nata nel 1988 in un campo per rifugiati in Kenya da genitori somali. A circa un anno arriva in Inghilterra dove ha continuato a vivere nei pressi di Londra. Nota attivista e performer,Warsan  pubblica le sue poesie prevalentemente in rete, ma anche su riviste internazionali. […]

Agli animali e altre poesia

Autore di numerose opere poetiche, drammi, saggi, libretti d’opera, W.H. Auden è universalmente riconosciuto tra i poeti maggiori e più influenti del Novecento. Nato a York, Inghilterra, nel 1907, è morto nel 1973 in Austria, a Kirchstetten, dove si era trasferito dopo aver vissuto per più di trent’anni negli Stati Uniti.

lo sguardo crudele di V. S. Naipaul

È morto a 85 anni, nella sua casa di Londra, lo scrittore e saggista anglofono V.S. Naipaul, premio Nobel per la letteratura nel 2001, noto per la riservatezza e il carattere aspro e burrascoso, che si manifestava perfino in occasioni pubbliche e nelle rare interviste concesse. Ricchissima la sua produzione letteraria e saggistica, più di […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Il manuale dell’immigrazione

di Caroline Smitha cura di Paola Splendore Caroline Smith dedica la sua raccolta di poesie The Immigration Handbook (Seren 2016) ai migranti e richiedenti asilo nel Regno Unito, donne e uomini in attesa di permessi di soggiorno e di cittadinanza. Le poesie nascono dalla sua lunga esperienza come assistente per l’immigrazione a Wembley, uno dei […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Omaggio a Chinua Achebe

Le mie poesie Le poesie di Chinua Achebe, il più grande scrittore africano sino a oggi, la parte meno conosciuta della produzione letteraria dello scrittore nigeriano (1930- 2013), hanno dovuto attendere a lungo prima di vedere la luce. Lo racconta lo scrittore nell’ironica prefazione che qui si propone, insieme a una scelta dai suoi Collected […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Su “Platero e io” di Jiménez

Questo testo è un’anticipazione dal libro Late Essays 2006-2017 di J.M. Coetzee (in preparazione da Einaudi). Ringraziamo l’autore per l’autorizzazione a pubblicarlo e gli editori Viking ed Einaudi. L’immagine a pagina 100 è una illustrazione di Juan Bernabeu, da Platero y yo edizioni Else 2016 (cartella serigrafica in tiratura limitata di 50 copie) che ringraziamo. […]

Bachtyar Ali. Tra i figli smarriti della rivoluzione

Trascorso il tempo della sua condanna, ventun anni in mezzo a un deserto di sabbia, un uomo esce dal carcere con un solo desiderio: ritrovare il figlio abbandonato alla nascita. Parte da qui la storia narrata nel sorprendente romanzo curdo L’ultimo melograno di Bachtyar Ali, nella traduzione dal tedesco di Margherita Diotalevi, per chiarelettere. Tra […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Il traghettatore

Carolyn Forché (Detroit 1950), ha pubblicato quattro raccolte di poesie e traduzioni da varie lingue, di Georg Trakl, Mahmoud Darwish, Claribel Alegría.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it