Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Roberto Minervini

Che fare quando il mondo va in fiamme

Una riflessione sul concetto di razza in America dal regista di Louisiana (The Other Side) e Stop the Pounding Heart. Nei miei film precedenti ho raccontato storie del Sud americano che si sono svolte in forme inaspettate sotto i miei occhi. Ho documentato aree dell’America di oggi dove i semi della rabbia reazionaria e anti-istituzionale […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Il cinema come catarsi

di Roberto Minerviniincontro con Alessandro Stellino Torniamo su Che fare quando il mondo è in fiamme, un film che consideriamo esemplare di questi anni, e pienamente rispondente ai bisogni di questi anni. Da un punto di vista cronologico, per te il cinema non rappresenta un’esperienza giovanile: è arrivato tardi, con la maturità. Ma, a ben […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

I bianchi e i neri

Caro James, spero che questa e-mail ti trovi bene. A quest’ora suppongo che il comitato BritDoc abbia già preso le sue decisioni circa la concessione di fondi ai progetti cinematografici, cioè che il mio sia stato respinto.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Madri e figli

di Roberto Minervini, incontro con Maurizio Braucci Ho incontrato Roberto Minervini a Sarajevo nell’estate del 2013, quando eravamo lì entrambi per il festival cinematografico. Ci eravamo conosciuti a Karlovy Vari e allora avevo visto due dei suoi lavori e mi erano piaciuti molto, avevo apprezzato anche la sua compagnia e la sua storia di italiano […]

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it