Nel Sudest asiatico il soggetto collettivo che si sta facendo protagonista delle proteste e della resistenza contro i governi autoritari che controllano la regione è composto da giovani netizen. I netizen (net.citizen) sono attivisti che usano intensivamente lo spazio digitale social per esprimere la loro partecipazione alla vita politica. I loro immaginari si nutrono di […]
La Cina nel Sud-est asiatico
Il Sud-est asiatico sta alla Cina come l’America Latina agli Stati Uniti.
L’Indonesia di “Jokowi” Widodo
Il 27 giugno del 2019 è stata per gli indonesiani una giornata che vale la pena di ricordare. Per quattro buoni motivi. La Corte costituzionale, dopo aver esaminato il ricorso del candidato Prabowo Subianto – che dopo (ma già prima) del voto presidenziale, legislativo e amministrativo del 17 aprile aveva denunciato brogli – ha respinto […]
Birmania: storia tragica di una minoranza
di Emanuele Giordana Questo articolo è stato pubblicato sul numero 45 de “Gli asini”: acquista il numero e abbonati per sostenere la rivista. La maggior parte delle volte le storie di confine sono drammatiche. Dove un cartografo disegna una frontiera, approfittando di un fiume, di una catena montuosa o semplicemente tracciando una linea retta […]
Birmania: storia tragica di una minoranza
La maggior parte delle volte le storie di confine sono drammatiche.