Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Ottobre– 56|2018

Genova, una ferita che non guarirà

Rinaldo Gianola

Da quel ponte siamo caduti tutti

Alessandra Ballerini

Dopo Catania o della cattiveria

Federica GrazianiLuigi Manconi

Soccorrere in mare

Erasmo PalazzottoAndrea Inzerillo

I morti di Civita: per negligenza e assenza di regole

Marco Gatto

Ventimiglia, una frontiera

Alessandra GovernaAssociazione Iris - Progetto 20KGiacomo D’Alessandro

Fare il sindaco a Riace

Ciro MinichiniDomenico LucanoMaurizio Braucci

I porti, le merci e i migranti

Andrea Bottalico

Un’esperienza di parlamentare

Flavia PerronaceGiulio MarconMatteo De Luca

Che fare quando il mondo va in fiamme

Amnesty ieri e oggi

Antonio MarchesiNicola Villa

Le quattro mafie

Federico VareseSerena Uccello

Goals Onu, numeri o strumento d’azione?

Carlo Stern

Il ritorno del ragazzo selvaggio

Matteo Schianchi

Lingua vecchia, lingua nuova

Sara Honegger

Perché il padre

Giovanni Zoppoli

I bambini di giove, al Saggio di fine anno

Piergiorgio Giacchè

Storia di un cattivo maestro

Gabriele Vitello

Due saggi sulla valutazione

Mauro Boarelli

Il Secondo Avvento

William Butler Yeats

Oggi si vive così

Enrico Testa

“Dopodomani”, e oggi. L’ultimo libro di Luca Rastello

Vittorio Giacopini

Rastello, una lettura in corso

Piergiorgio Giacchè

Giancarlo Gaeta, lettore di Simone Weil

Isabella Adinolfi

Un film su Emily Dickinson

Ginevra Bompiani

lo sguardo crudele di V. S. Naipaul

Paola Splendore

Franco Fortini, un’eredità senza testamento

Cesare Pianciola

Stelio Mattioni, a Trieste

Cristina Battocletti

Chi era Vincino

Enrico Deaglio

Una domenica di Kasava

Djarah Kan

Calvino e il cinema

Esther Singer CalvinoGoffredo Fofi

Premio Gli Asini 2018

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it