Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Cristina Battocletti

Raccontare Marx 200 anni dopo

Forse per osmosi con la sua vita romanzesca, Raoul Peck è riuscito con Il giovane Karl Marx, a ricostruire con rispetto e profondità la complessa figura del più studiato, contestato, “sequestrato” filosofo contemporaneo.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Stelio Mattioni, a Trieste

Questa è l’introduzione a un romanzo di uno scrittore che abbiamo molto amato, riproposto dalle edizioni Vydia di Montecassiano (Macerata). Un neonato con le sembianze di un adulto, “che esiste nell’inesistente”: Stelio Mattioni in Di sé con gli altri ci pone di fronte a un nuovo antieroe del suo immaginario spiazzante e corrosivo. Una creatura […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

L’arte del documentario

Sono stati la vittoria di Trump e il Russiagate sulle interferenze del Cremlino nelle elezioni americane del 2016, che hanno spinto il premio Oscar Alex Gibney a mettere il naso nel Paese che, durante la Guerra Fredda, fu l’incubo della sua nazione.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Un modo giusto di guardare e narrare

Frederick Wiseman, classe 1930, da più di cinquant’anni racconta la sua nazione, gli Stati Uniti, dal basso, attraverso una lunga narrazione per immagini di oltre trenta film, che potrebbero essere altrettanti capitoli di una lunghissima inchiesta giornalistica e antropologica su contesti sociali e istituzioni governative e culturali – come scuole, ospedali, comunità religiose, biblioteche -, […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Ricordo di Agnes Varda

Da anticonformista qual era, per burlarsi dei segni dell’età, Agnès Varda aveva trasformato il suo caschetto d’ordinanza in una scodella bicolore alla rovescia, con le radici bianche e le punte tinte di rosso. Allergica alle convenzioni, libera anche e soprattutto da certi vezzi intellettuali – sono famose le sue pose grottesche per i fotografi – […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

 

Centro di Documentazione di Pistoia

via Pertini snc, c/o Biblioteca San Giorgio – 51100 Pistoia

p.iva 01271720474 – codice destinatario KRRH6B9

centrodocpistoia.it

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it