Il concetto e gli esseri umani Forse la politica, le istituzioni, noi tutti società adulta non abbiamo paura “dell’infanzia”. L’infanzia è un concetto universale e astratto, e solitamente i concetti astratti non fanno paura. In più la parola “infanzia” allude a una mancanza: il non saper (ancora) parlare. Indica che cosa manca ai bambini e […]
Le reti di Danilo Dolci e l’organizzazione di comunità, tra mediazione e agitazione
Venticinque anni fa, il 30 dicembre 1997, moriva a Trappeto, in provincia di Palermo, Danilo Dolci. A Trappeto, 45 anni prima, nel 1952, aveva cominciato la sua opera di intervento sociale, educativo, economico, cooperativo, con contadini, pescatori e disoccupati di una delle aree più povere dell’Italia del dopoguerra. Per ricordarlo, riprendiamo qui alcuni estratti del […]
Il bene, il male e i loro campioni
Nel 1945 ho scritto Graine de crapule dopo aver vissuto alcuni anni con i bambini disadattati.