Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

culture

La prima volta

Foto di Fulvia Antonelli

Non ho pensato ai bambini piccoli per anni e anni, nemmeno li vedevo

Io apro il mio schermo come un dibattito. I Diari di Francesco Rosi

Foto di Jacopo Sermasi

Che i centenari possano rappresentare una sfortuna per i registi e i personaggi pubblici in generale lo dimostra bene quanto successo nel 2022 a Pasolini, un profluvio di celebrazioni e di eventifici che andava in direzione profondamente contraria al senso della sua poetica; allora è forse un paradossale bene il fatto che il centenario pasoliniano […]

Il potere selvaggio ovvero le società dell’uguaglianza

Pierre Clastres è stato un antropologo geniale, che nella seppur breve vita ha lasciato opere essenziali per comprendere sia alcune società amerinde (Guayaki, Guaranì, Chulupi) sia il funzionamento delle società tribali nei loro meccanismi sociali e politici. In particolare, la celebre questione sull’origine delle disuguaglianze tra gli esseri umani trova molte risposte nella sua opera […]

Amore

Traduzione di Gabor & Fabrizio Toth Quando Tibor Déry (Budapest 1894-1977) scrive Szerelem, la storia di un uomo appena uscito di prigione dopo sei anni di carcere per motivi politici che con fatica cerca di riappropriarsi della sua vita, non può sapere che dopo la dura repressione dell’insurrezione del ‘56 ad opera dei sovietici toccherà […]

Lo stato delle cose

Per pensare o, quanto meno, percepire la drammaticità della situazione attuale del mondo non serve né far ricorso ad immaginazioni catastrofiche né, più dottamente, alla crisi dell’Occidente; basta nell’immediato mettere insieme la sequenza delle fratture che negli ultimi venti anni hanno scandito le esistenze a livello planetario. Non è più solo questione di tramonto culturale […]

Marocco felice

Lontano come sono dal mondo del calcio, mai più avrei immaginato che esso mi avrebbe invece offerto occasione per riflettere, come tanti in queste settimane, sul significato dell’affermazione dei Leoni dell’Atlante ai discussi mondiali 2022 in Qatar. Vorrei farlo attraverso lo sguardo di quei marocchini che, come più della metà degli stessi calciatori della nazionale, […]

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it