Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Acquista / Abbonati
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Acquista / Abbonati

Livia Apa

Cronaca di un post-naufragio

A pochi giorni dall’ultima strage di migranti avvenuta a pochi metri dalle coste greche, la cui dinamica ricorda molto quanto già accaduto in febbraio a Cutro, proponiamo un’intervista realizzata nel maggio scorso al sindaco di Crotone, Enzo Voce. Sembra ormai chiara, purtroppo, la messa in atto di pratiche ancor più necropolitiche operate sui corpi dei […]

Saramago alla prova della guerra

Durante il 2022 molteplici sono state le iniziative, non solo in Portogallo e nel mondo che scrive in portoghese, volte a celebrare i cento anni della nascita di José Saramago, al momento primo e unico scrittore lusofono a vincere il premio Nobel per la letteratura. La sua scrittura, celebrata dall’accademia e amata da tanti lettori […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Dakar: il modello degli Ateliers de la Pensée.

Nello scorso marzo si è svolta a Dakar la quarta edizione degli Ateliers de la Pensée, organizzati per la prima volta nel 2016 da Achille Mbembe e da Felwine Sarr, con l’intento di creare uno spazio di produzione di pensiero e di condivisione di saperi a partire dal continente africano e dalla sua diaspora. Gli […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Salvatore Porcaro e il metodo dell’inchiesta

È molto difficile parlare del libro L’Estate è finita di Salvatore Porcaro ma estremamente necessario, al contempo. Il volume pubblicato da Napoli Monitor è un’opera ibrida in molti sensi: non è un reportage, non è un saggio scientifico, non è una storia nel senso più letterario del termine eppure le pagine del volume, una dopo […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Riscoprire bell hooks

È con grande soddisfazione che va salutata la pubblicazione in Italia di due bei volumi che raccolgono alcuni fondamentali saggi della vasta produzione della scrittrice e saggista africana americana bell hooks

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Ieri, i portoghesi in Africa

Da poco pubblicato per Meltemi, La resistenza continua. Il colonialismo portoghese, le lotte di liberazione e gli intellettuali italiani si propone l’ambizioso compito di rintracciare la tessitura dei complessi, ma cruciali rapporti che hanno legato l’Italia e i movimenti di liberazione delle ex-colonie africane del Portogallo. Come lo stesso autore del volume Vincenzo Russo ci […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Writing back: narrazioni postcoloniali

A partire dagli anni Settanta e Ottanta un vero e proprio fermento ha caratterizzato il panorama culturale, sociale e politico dei territori delle ex Metropoli coloniali. Le sempre più significative migrazioni transnazionali in tali paesi hanno dato avvio a una presa di parola – un writing back di quelle soggettività a lungo silenziate dal dominio […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Ricordo di Sarah Maldoror

Si è spenta a Parigi lo scorso aprile per le conseguenze della Covid-19, Sarah Maldoror, una delle voci più importanti del cinema anti-coloniale. Nata Sarah Dourados il 9 luglio del 1929 da una famiglia originaria della Guadalupe, sceglie per se un nuovo nome, Maldoror, esplicita citazione dei canti di Lautréamont e fonda da giovanissima una […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

La Covid e l’Africa

Il primo aprile 2020, i ricercatori francesi Camille Locht dell’Inserm e Jean Paul Mira, capo dei servizi di rianimazione dell’ospedale Cichin di Parigi, hanno pubblicamente dichiarato che per arrivare più velocemente a un vaccino contro la Covid-19, si sarebbe potuto pensare a una sperimentazione su fasce della popolazione specialmente esposte al contagio, sul modello di […]

Paesaggi brasiliani

Il 24 gennaio scorso l’ex presidente del Brasile, Inácio Lula da Silva è stato condannato in secondo grado ad una pena di dodici anni e un mese di prigione, una condanna superiore a quella di primo grado, di nove anni e mezzo.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Cambia qualcosa in Portogallo?

(disegno di Beatrice Pucci) Il sei ottobre scorso si sono svolte in Portogallo le elezioni legislative che sono state vinte dal partito socialista guidato da António Costa, figura chiave di quello che la stampa internazionale ha spesso salutato – con una certa dose approssimazione, va detto – come il “miracolo portoghese”. Effettivamente quest’ultimo governo – […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Pensare l’Africa con Achille Mbembe

Freddy Sam Questo articolo è stato pubblicato sul numero 61 de “Gli asini”: acquistalo, abbonati o fai una donazione per sostenere la rivista. Anche in Italia, in forte ritardo rispetto a molti altri paesi europei, viene finalmente tradotto da Meltemi l’importante saggio Sortir de la grande nuit, scritto del camerunese Achille Mbembe nel 2010, esattamente cinquant’anni dopo l’indipendenza delle colonie […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Portogallo: vitalità e contraddizioni

Il Portogallo è decisamente tornato di moda. Un po’ dappertutto sulla stampa europea spuntano articoli sull’attuale esperimento di governo portoghese, passato agli onori della cronaca con il nome di gerigonça (letteralmente “marchingegno sconnesso”), che nelle parole dell’opinionista Vasco Pulido Valente, dopo le elezioni del 2015, servì a definire la coalizione post-elettorale formatasi a sostegno del socialista António Costa.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

 

Centro di Documentazione di Pistoia

via Pertini snc, c/o Biblioteca San Giorgio – 51100 Pistoia

p.iva 01271720474 – codice destinatario KRRH6B9

centrodocpistoia.it

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it