Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Vent’anni di graphic novel

Fumetto e romanzo. Dove siamo e dove vogliamo andare

Sembra una considerazione talmente trasversale da suonare pleonastica, ma se un lettore di fumetto che chiameremo per comodità Giorgio si risvegliasse d’improvviso catapultato dagli anni Novanta al giorno d’oggi si troverebbe in un mondo irriconoscibile al limite dell’incomprensibilità. Vista attraverso la lente d’ingrandimento di un presente che tutto schiaccia magari non fa particolare effetto, perché […]

Qualche libro a fumetti che dovrebbe venir tradotto in italiano, e perché non succede

La misura di quanto si è amato un libro è la voglia di farlo leggere ad altre persone. A chi i libri li traduce, può capitare di estendere questo impulso al mondo intero: ogni persona che traduce ha in testa una lista di titoli che tutti e tutte dovrebbero leggere assolutamente

Luoghi, storie e corpi nel nuovo fumetto

Il mercato editoriale del fumetto negli ultimi anni fiorisce di proposte di nuovi autori.
Le strade e il ruolo delle case editrici sembrano in continuo mutamento, e la crisi che André Schiffrin già descriveva a fine anni Novanta nel suo saggio Editoria senza editori si è certamente acutizzata

I fumetti non si leggono, si guardano

Il rompicapo del fumetto non è mai stato di facile soluzione, o forse una soluzione proprio non c’è. Dico rompicapo perché, come spesso viene detto e ripetuto, il fumetto è un linguaggio sfuggente, non facile da definire o circoscrivere, data la sua natura ibrida, a cavallo tra spazio e tempo, tra istante e sequenza, tra parole e immagini, tra icone e simboli.

Bilbolbul, ovvero cosa è successo in questi venti anni

Cogliamo l’occasione, come altre volte è successo in questa rivista, della presenza a Bologna di Bilbolbul per riflettere anche su queste pagine sullo stato di salute del fumetto oggi

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it