Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

I fumetti non si leggono, si guardano

Il rompicapo del fumetto non è mai stato di facile soluzione, o forse una soluzione proprio non c’è. Dico rompicapo perché, come spesso viene detto e ripetuto, il fumetto è un linguaggio sfuggente, non facile da definire o circoscrivere, data la sua natura ibrida, a cavallo tra spazio e tempo, tra istante e sequenza, tra parole e immagini, tra icone e simboli.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato
30 Novembre 2021
Emanuele Rosso
Il rompicapo del fumetto non è mai stato di facile soluzione, o forse una soluzione proprio non c’è. Dico rompicapo perché, come spesso viene detto e ripetuto, il fumetto è un linguaggio sfuggente, non facile da definire o circoscrivere, data la sua natura ibrida, a cavallo tra spazio e tempo, tra istante e sequenza, tra parole e immagini, tra icone e simboli.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

 

Centro di Documentazione di Pistoia

via Pertini snc, c/o Biblioteca San Giorgio – 51100 Pistoia

p.iva 01271720474 – codice destinatario KRRH6B9

centrodocpistoia.it

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it