Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Scioperare in Bangladesh

Fabbriche costrette a fermarsi, scontri con le forze dell’ordine, serrate improvvise. Nel distretto industriale di Ashulia, cuore manifatturiero della capitale bengalese Dacca, è andata in scena la rivolta degli operai.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Gli studenti contro Trump – Lettera dalla California

Premetto che è estremamente difficile produrre delle analisi complete e sistematiche di ciò che sta accadendo in questi giorni negli Stati Uniti. Si ha l’impressione di essere all’interno di un travolgente ciclone caratterizzato da molteplici otri dei venti al principio e un’imprevedibile rosa di possibili conseguenze alla fine.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Rifugiati: la grande finzione

La cosiddetta crisi dei rifugiati non è certo la partita più complessa che l’Italia si trovi a gestire in questi anni. Non certo più complessa di quella del lavoro, per dirne una.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Oggi a Napoli

Il flusso turistico verso Napoli negli ultimi cinque anni è cresciuto di molto, segnando oltre il 10% di presenze rispetto a sei anni fa. È uno dei diffusi effetti dei conflitti internazionali e del terrorismo che dirottano verso aree più tranquille i turisti, aggiungendosi alle attrattive bellezze del territorio campano.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Italia-Mondo

Trump costituisce sicuramente uno dei campioni della nuova destra con cui fare i conti nel XXI secolo. Tuttavia è evidente la responsabilità del sistema politico liberal-democratico nell’aver nutrito gli elementi di capitalismo più aggressivi suscitando poi le pulsioni antisistema che oggi, prevalentemente, prendono la forma dell’uomo forte.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Il potere delle banche

Partiamo dalla coda: in Italia ci sono molte banche in condizioni di crisi più o meno grave, alcune pressochè irreversibili. I casi più emblematici: Banca Etruria, Banca Marche, Carichieti e Cariferrara, deflagrati nel corso del 2015;

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it