Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

storia

Un po’ di verità, vi prego, sull’anarchia

Negli ultimi venti anni il pensiero anarchico e le pratiche libertarie hanno innervato i movimenti sociali, all’estero forse più che in un’Italia troppo spesso sonnolenta. Un movimento complesso, variegato, con una pluralità di approcci, una ricchezza e una profondità di pensiero – elaborati anche da centri studi e da casa editrici (si veda ad esempio […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Cancellato!

Traduzione di Paola Splendore La cancel culture, a volte anche detta call-out culture (cultura della discriminazione), imperversa in questi giorni, soprattutto tra i giovani – in particolare i giovani bianchi, che (ancora una volta) si sono appropriati dell’espressione dalla comunità nera. Ma procediamo con calma e, come si dice, cerchiamo di fare un po’ di […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

I guardiani della memoria e la crisi della democrazia

Da più di vent’anni la memoria della Shoah ha contribuito a riempire il vuoto lasciato dalla crisi delle grandi utopie rivoluzionarie del Novecento; utopie il cui schema narrativo si fondava sulla storia eroica dell’emancipazione degli Oppressi dagli Oppressori. Diventando egemonica, la narrazione “vittimo-centrica” dell’Olocausto (e di altri eventi traumatici che ricalcano quel modello narrativo) ha […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Fake news, tra passato e futuro

di Carlo Ginzburg. Intervista di Mauro Boarelli “Le false notizie, in tutta la molteplicità delle loro forme – semplici dicerie, imposture, leggende – hanno riempito la vita dell’umanità. Come nascono? Da quali elementi traggono la loro sostanza? Come si propagano, amplificandosi a misura che passano di bocca in bocca, o da uno scritto all’altro?” Questi […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

 

Centro di Documentazione di Pistoia

via Pertini snc, c/o Biblioteca San Giorgio – 51100 Pistoia

p.iva 01271720474 – codice destinatario KRRH6B9

centrodocpistoia.it

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it