Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Stefano De Matteis

Da Scarpetta a Martone

Per entrare nella vita che Mario Martone porta sullo schermo a partire dalla biografia di Eduardo Scarpetta e della sua dinastia, realizzata con attori eccellenti, ambientazioni puntuali, ricostruzioni precise a ricreare il mondo e la vita teatrale napoletana di fine Ottocento, conviene forse cominciare dalle date e dal contesto.

In ricordo di Marshall Sahlins

«Cercasi antropologi. Nessuna esperienza davvero necessaria. Guadagni più alti della maggior parte dei poeti».

Raffaele Cutolo e la nuova camorra

Credo sia essenziale muovere dalla geografia o, meglio, dalla “geopolitica”. Partiamo quindi da Ottaviano, comune della città metropolitana a 22 chilometri da Napoli.

Napoli in teatro

Se ne sono viste delle belle. In tutti i sensi: la scorsa stagione è stata una esplosione di eventi a dir poco strani per uno spettatore non professionista come me, che va a teatro quando (di rado) lo invitano o quando (più spesso) intravvede qualcosa che può incuriosirlo.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Napoli in teatro

di Stefano De Matteis Se ne sono viste delle belle. In tutti i sensi: la scorsa stagione è stata una esplosione di eventi a dir poco strani per uno spettatore non professionista come me, che va a teatro quando (di rado) lo invitano o quando (più spesso) intravvede qualcosa che può incuriosirlo. La serata più […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Le minoranze del mondo viste da Gerard Russel

La commessa del supermercato parla con un cliente in una lingua incomprensibile. Suona come l’ebraico. Sembra arabo. Ma non è né l’uno né l’altro. Non è neanche la parlata criptica di una setta segreta. Quella lingua è aramaico.

Pulcinella e io

Incontro con Stefano De Matteis

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it