All’ombra del doppio filo spinato, i poliziotti in tenuta antisommossa sorvegliano l’ingresso del campo profughi di Lesbo. Alcuni con le teste chine sui telefoni, altri addormentati sui sedili del blindato. Altri due, invece, sono impegnati a gestire la fila dei rifugiati che devono far ritorno ai loro alloggi. Tra di loro ci sono Rasha e […]
Vespe o formiche, questo è il dilemma
La macchina della solidarietà europea dal confine rumeno A Siret, cittadina rumena al confine con l’Ucraina, la Caritas ha allestito un rifugio per i profughi in arrivo dal Paese martoriato. A riceverci nella parrocchia convertita in alloggio temporaneo è Radu Huzum, responsabile per l’accoglienza dei nuovi arrivati. Lo spazio è allestito con una trentina di […]
Lettera da Lesbo, un’isola di anime in attesa
È il 2015 quando la Commissione europea decide di far fronte alla crisi migratoria istituendo gli hotspot per l’accoglienza, l’identificazione e la registrazione dei richiedenti asilo e migranti. La Grecia, come l’Italia, è tra i primi paesi che si trovano a dover affrontare un’emergenza migratoria senza precedenti: solo nel 2015 sono più di 856mila gli […]