Incontro con Pietro Savastio e Michele Conti Un panorama Negli ultimi decenni si è verificato un aumento senza precedenti delle diseguaglianze sociali. Gli stati europei hanno provato a difendersi con dei processi di ricalibratura dello stato sociale, ma anche attraverso chiusure sciovinistiche, chiudendosi alle migrazioni anche nei sistemi più avanzati come quello scandinavo. Da dove […]
Ma se io volessi diventare una fascista intelligente? Il libro di Claudio Giunta su educazione civica, scuola e Italia.
Il ricordo che ho della scuola, in particolar modo delle medie e del liceo classico da cui sono uscito circa dieci anni fa, non è tanto diverso dai ricordi dei miei compagni e compagne: inizia l’anno scolastico e così inizia anche la corsa dietro ai programmi, l’ansia delle interrogazioni e dei compiti, la noia tanta […]
Casetta Rossa: Autogoverno, mutuo appoggio e pratiche di comunità alla Garbatella
a cura di Michele Conticon Sonia Spila, Maya Vetri, Luciano Ummarino Un quadro storico. Casetta Rossa è una piccola struttura di colore rosso, nel cuore della Garbatella, ex periferia storica di Roma costruita durante i primi anni del fascismo per le classi proletarie e sottoproletarie.Conosciuta dai romani semplicemente come una buona osteria all’aperto, Casetta Rossa […]
Il legionario di Hleb Papou, storia romana di seconde generazioni
Hleb Papou, bielorusso “naturalizzato” romano, da poco diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia, esordisce alla regia in Italia con il suo lungometraggio dal titolo Il legionario.