Faccio parte del gruppo Chi rom e…chi no, una associazione di promozione sociale a Scampia che dal 2014 ha messo in piedi uno spazio che si chiama Chikù, che prova a tenere insieme una serie di anime, a partire da una azione di attivismo per i diritti di cittadinanza delle comunità rom e italiane nel […]
Chi rom e… chi no: 20 anni
A Napoli il Gridas, gruppo risveglio dal sonno
“Siamo in dirittura d’arrivo, ma non sappiamo se andiamo a sbattere contro il muro o se tagliamo il traguardo”. L’amarezza nella voce di Mirella Pignataro è una sfumatura che da quando la conosco, almeno vent’anni, raramente avevo percepito, per non parlare della durezza della sua metafora così concreta sul fatto di trovarsi di fronte a […]
Scampia, un bilancio
Per quasi tutti Scampia è il quartiere delle vele o il quartiere di Gomorra, e le due cose sono automaticamente associate nell’immaginario comune, sebbene “il supermercato della droga più esteso d’Europa”.
Chikù, un ristorante rom a Scampia
Raccontare Chikù vuol dire ripercorrere anni di vite e relazioni, decisioni personali e collettive, sforzi che hanno oltrepassato le singole capacità di resistenza, fisica e mentale, proiettati verso un obiettivo comune: la costruzione di uno spazio accogliente, fecondo, sostenibile e generatore di economie.