Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Un narratore anomalo. Ricordo di Antonio Pennacchi

Se all’inizio c’è un funerale ci sarà un motivo. In uno dei suoi ultimi romanzi Camerata Neandertal. Libri, fantasmi e funerali vari (Baldini + Castoldi 2014), Antonio Pennacchi, ritornando su alcune sue ossessioni e ricordi, partiva dal funerale di Ajmone Finestra, lo storico sindaco missino di Latina, soprannominato “il Federale”, che lo aveva espulso dal partito di Almirante nel 1967 in seguito alle proteste contro la guerra in Vietnam che il giovane scrittore aveva inscenato ad Anzio insieme al fratello in occasione della visita dei reduci statunitensi.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato
30 Novembre 2021
Nicola Villa
Se all’inizio c’è un funerale ci sarà un motivo. In uno dei suoi ultimi romanzi Camerata Neandertal. Libri, fantasmi e funerali vari (Baldini + Castoldi 2014), Antonio Pennacchi, ritornando su alcune sue ossessioni e ricordi, partiva dal funerale di Ajmone Finestra, lo storico sindaco missino di Latina, soprannominato “il Federale”, che lo aveva espulso dal partito di Almirante nel 1967 in seguito alle proteste contro la guerra in Vietnam che il giovane scrittore aveva inscenato ad Anzio insieme al fratello in occasione della visita dei reduci statunitensi.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it