Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Metonimia internazionale

Gli studenti del primo anno di Lettere spesso non hanno letto più di tre o quattro libri seri in vita loro, non sanno come finiscono I promessi sposi (si sposano? Non si sposano? Muoiono una sulla tomba dell’altro?) o la Commedia (vede Dio? Non lo vede? Lo vede «in un certo senso»?), però sanno quasi sempre che cos’è una metonimia (o sineddoche).

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato
8 Maggio 2016
Claudio Giunta

Gli studenti del primo anno di Lettere spesso non hanno letto più di tre o quattro libri seri in vita loro, non sanno come finiscono I promessi sposi (si sposano? Non si sposano? Muoiono una sulla tomba dell’altro?) o la Commedia (vede Dio? Non lo vede? Lo vede «in un certo senso»?), però sanno quasi sempre che cos’è una metonimia (o sineddoche).

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

 

Centro di Documentazione di Pistoia

via Pertini snc, c/o Biblioteca San Giorgio – 51100 Pistoia

p.iva 01271720474 – codice destinatario KRRH6B9

centrodocpistoia.it

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it