Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Claudio Giunta

Come si insegna la letteratura

Intanto, devo confessarti che se mi proponessero di diventare ministro, rifiuterei, perché la gran parte dei problemi della scuola italiana mi sembrano immedicabili.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Contro l’università. Troppe tesi?

di Claudio Giunta Questo articolo è stato pubblicato sul numero 44 de “Gli asini”: acquista il numero e abbonati per sostenere la rivista.   Si definisce “massa inerziale di un corpo” la resistenza che esso oppone a cambiare il suo stato di moto in conseguenza dell’applicazione di una data forza. Anche il sistema italiano dell’istruzione […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Metonimia internazionale

Gli studenti del primo anno di Lettere spesso non hanno letto più di tre o quattro libri seri in vita loro, non sanno come finiscono I promessi sposi (si sposano? Non si sposano? Muoiono una sulla tomba dell’altro?) o la Commedia (vede Dio? Non lo vede? Lo vede «in un certo senso»?), però sanno quasi sempre che cos’è una metonimia (o sineddoche).

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Esami e quiz anche per gli insegnanti

Il disastro degli esami d’accesso al Tirocinio formativo attivo (TFA)

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it