Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Lasciateli giocare

Nessuna intenzione di farsi cogliere dalla fascinosa vertigine delle origini e percorrere a ritroso molto del pensiero contemporaneo relativo al gioco e al “giocare” infantile, tuttavia l’arrivo in Italia del saggio Lasciateli giocare di Peter Gray  (Einaudi Stile Libero, 2015. Pagg. 287 Euro 18) preceduto da una strombazzante fama di best sellers capace di operare una vera e propria rivoluzione culturale fra insegnanti e genitori al motto di liberate i bambini “dalla prigione della scuola dell’obbligo e dal controllo assillante degli adulti” forse va meglio compreso e, perché no, ridimensionato.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato
10 Maggio 2015
Manuela Trinci
Nessuna intenzione di farsi cogliere dalla fascinosa vertigine delle origini e percorrere a ritroso molto del pensiero contemporaneo relativo al gioco e al “giocare” infantile, tuttavia l’arrivo in Italia del saggio Lasciateli giocare di Peter Gray  (Einaudi Stile Libero, 2015. Pagg. 287 Euro 18) preceduto da una strombazzante fama di best sellers capace di operare una vera e propria rivoluzione culturale fra insegnanti e genitori al motto di liberate i bambini “dalla prigione della scuola dell’obbligo e dal controllo assillante degli adulti” forse va meglio compreso e, perché no, ridimensionato.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it