Nell’ultimo anno l’editoria italiana per ragazzi ha registrato un impressionante +30%, sia nel numero di nuovi titoli che delle tirature medie, dopo una crescita costante per tutti gli anni Duemila: un vero rompicapo in un periodo di crisi economica, e considerato che il numero dei lettori continua a scendere.
Vampiri adolescenti
Da un decennio l’orizzonte immaginativo di tantissimi adolescenti è decisamente sepolcrale, occupato da libri, serie tv, videogiochi, fumetti, fan fiction, gadget di ogni tipo con protagonisti vampiri, poi angeli, poi demoni, poi licantropi, poi zombie, insomma morti o quasi morti, in cupi scenari urbani contemporanei o in futuri postapocalittici. Non è necessario far riferimento per […]
Nella Repubblica di Erode
Basta un’occhiata rapidissima allo scaffale per adolescenti di qualsiasi libreria per registrare immediatamente un paio di tendenze di grande invadenza, quasi totalizzanti: ci sono copertine nere, cupe, buie e inquietanti in quantità davvero mai vista in precedenza nell’editoria per ragazzi, abitate per lo più da vampiri e angeli, che sono di fatto la stessa cosa; […]