Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

don Giacomo Panizza

Educazione mafiosa ed educazione “normale”

Da circa un secolo e mezzo quelle mafiose sono tra le rare famiglie rimaste costanti nell’educare in proprio i figli e le figlie. Alla scuola li mandano esclusivamente per istruirsi. Educare alla mafia è una pedagogia coniata sperimentata e trasmessa da loro

Preti asini

Preghiera per andare con gli asini in Paradiso Quando dovrò venire a Te, mio Dio […] dirò ai miei amici asini: venite dolci amici del cielo sereno […] Fra questi animali voglio comparire al Tuo cospetto […] Arriverò seguito dalla loro miriade di orecchie, seguito da quelli che portano ceste sui fianchi, da quelli che […]

In Calabria: le ambiguità del sociale

In Calabria, dove il reddito pro capite è il più basso d’Italia

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

In Calabria: le ambiguità del sociale

Il microcredito è uno strumento finanziario che mostra potenzialità di utilizzo nella lotta alla povertà e all’esclusione sociale.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Educati, educatissimi. ’Ndrangheta come luogo di educazione totale

Il western dava la prima scena di botte. «Vai vai, menalo», tuonò all’improvviso Giuseppe nel buio della sala.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it