Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Mirella Armiero

Ramondino, l’infanzia

Nata nella Clinica Internazionale di Napoli il 31 agosto del 1936 e dopo pochi mesi approdata in Spagna: inizia subito il destino cosmopolita di Fabrizia Ramondino, inscritto perfino nel nome dell’ospedale in cui ha visto la luce, in una bella stanza con vista su Capri. La sua prima patria non è la caotica, mediterranea Napoli. […]

Elena Ferrante ha fatto scuola

Un piccolo esercito di amiche geniali si è messo in marcia. Dopo il gomorrismo, a Napoli e dintorni si apre l’era del ferrantismo. Come fenomeno narrativo è un po’ più sfuggente del primo, eppure si va delineando con sempre maggiore nitidezza.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Napoli a teatro, parole e musica

La Cupa (in scena al San Ferdinando di Napoli nella scorsa stagione) ha una natura solenne, è un atto cerimoniale prima ancora che teatrale. Mimmo Borrelli, drammaturgo con attitudini da sciamano e da antropologo, nutre la sua arte con gli elementi sulfurei e tellurici dei Campi Flegrei (dove è nato 39 anni fa) ed è […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Elena Ferrante ha fatto scuola

di Mirella Armiero Questo articolo è stato pubblicato sul numero 48 de “Gli asini”: acquista il numero e abbonati per sostenere la rivista. Un piccolo esercito di amiche geniali si è messo in marcia. Dopo il gomorrismo, a Napoli e dintorni si apre l’era del ferrantismo. Come fenomeno narrativo è un po’ più sfuggente del primo, eppure si va delineando con sempre maggiore nitidezza. Se […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Arte e gommoni

Ai Wei Wei ha ricoperto con gommoni nuovi di zecca, simmetricamente disposti, l’intera facciata di Palazzo Strozzi, ottenendo un effetto di grande impatto sui visitatori della sua discussa e acclamata personale fiorentina dell’inverno appena passato.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it