Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

scienza

La scienza, i dubbi e la capacità di immaginare

Questo testo è la trascrizione rivista del dialogo tra Telmo Pievani e David Quammen avvenuto nell’ambito della rassegna Bookcity, a Milano, il 18 novembre 2022, per presentare il nuovo libro di Quammen, Senza respiro (Adelphi, 2022). Non è necessario presentare David Quammen: molti di noi hanno letto Spillover, forse prima di febbraio 2020, il libro […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Il corpo è in fiamme, il pianeta è in fiamme

Intervista di Giuliano Battiston Shelia McCarley nasce nei dintorni di Muscle Shoals, in Alabama, «su una terra che fu un tempo dei Cherokee». Cresce bevendo l’acqua del pozzo di casa sua e mangiando «i pesci gatto pescati con le sue stesse mani», in acque che sono però contaminate dal mercurio e da altre sostanze chimiche. […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Non ci sono soluzioni tecnologiche

La patente di indovino non si addice a un giornalista scientifico, eppure tra chi aveva anticipato la pandemia del Covid-19 David Quammen è colui che più si è avvicinato alla realtà quando nel 2012 ha pubblicato Spillover. L’evoluzione delle pandemie. Visto a ritroso, Spillover, il cui sottotitolo in inglese recita “Infezioni animali e la prossima […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it