Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Damiano Pergolis

Zerocalcare: sua madre, sua nonna…

Dice Zerocalcare, trentenne romano, autore di fumetti tra i più letti (il più letto) in Italia, che i libri precedenti erano banchi di prova, tentativi e sperimentazioni indispensabili per mettere a punto segno grafico e toni narrativi adeguati a questo ultimo, Dimentica il mio nome, uscito in ottobre per Bao Publishing, editore di tutte le altre sue produzioni. Se ne è parlato come del capolavoro di Zerocalcare, o perlomeno come del suo libro più importante.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Storie per bambini, storie di bambini

di Hamelin, incontro con Damiano Pergolis Nata nel 1996 dalla collaborazione di alcuni studiosi ed educatori formatisi intorno alla cattedra di Antonio Faeti accomunati dalla passione per la letteratura per l’infanzia, il fumetto e l’illustrazione, l’associazione bolognese Hamelin opera in un territorio situato all’incrocio fra pedagogia, arte e società. Oltre a un fittissimo calendario di […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

La gioventù, struttura mossa

di Francesco Targhetta, a cura di Damiano Pergolis Francesco Targhetta, Trevisano classe 1980, ha da poco pubblicato per la casa editrice milanese Isbn il suo romanzo d’esordio: Perciò veniamo bene nelle fotografie. Un libro curioso e insolito, innanzitutto per la dicitura in sovraccoperta: “Romanzo in versi”. Con la poesia narrativa, quella che un tempo si […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Narrare Storie

Una sera ho indicato nel cielo la costellazione di Orione a un bambino, facendogli notare la cintura, la spada, le spalle e l’arco. Il bambino non riusciva a vedere la figura che le stelle formano, e quando gli ho ribadito che si trattava di un guerriero lui si è mostrato stupito, sorpreso, un po’ impaurito: […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

 

Centro di Documentazione di Pistoia

via Pertini snc, c/o Biblioteca San Giorgio – 51100 Pistoia

p.iva 01271720474 – codice destinatario KRRH6B9

centrodocpistoia.it

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it