Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Paolo Bertinetti

L’ultimo, anzi postumo Le Carrè

Il romanzo postumo di le Carré, Silverview, pubblicato a cura del figlio Nick, era stato accantonato quando le Carré si era reso conto che il romanzo poteva concludersi con una denuncia dell’inutilità (o peggio) dei Servizi segreti britannici, che lui aveva spesso criticato, anche duramente, ma della cui necessità e soprattutto del rispetto dovuto al […]

Graham Greene il grande, agente segreto e scrittore

Roulette russa. La vita e il tempo di Graham Greene (Sellerio Editore) è il titolo della biografia di Graham Greene di cui è autore Richard Greene (non è un parente), poeta e studioso canadese che già ha curato un volume delle sue lettere.

L’ultimo le Carré

John le Carrè ha ottantasei anni. Ne sono passati cinquantacinque da quando fu pubblicato La spia che venne dal freddo e uno di più da quando ha dato le dimissioni dai Servizi Segreti britannici.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Vecchie e nuove spie: le Carré e la Brexit

Agent Running in the Field (in italiano intitolato goffamente La spia corre sul campo, Mondadori 2019, traduzione di Elena Cappellini), il venticinquesimo romanzo di John le Carré, è ambientato ai giorni nostri, con gli inglesi ostaggio dello sciovinismo dei fautori della Brexit e con Trump che si congratula con loro perché gli serve un’Unione Europea più debole.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Ricordare Agnes Heller

Nell’estate del 1974 avevo deciso di fare un viaggio di “cultura politica” nei paesi dell’Est con la fidanzata e un paio di amici.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Il ritorno di Graham Greene

L’editore Sellerio ripubblica i grandi romanzi di Graham Greene, uno degli scrittori a cui tutti dobbiamo molto. Abbiamo chiesto a Paolo Bertinetti, il maggior studioso della sua opera, di spiegare ai lettori le ragioni del nostro amore e della nostra riconoscenza. Ogni tanto qualche studente mi chiede quali saranno, tra i romanzieri inglesi del Novecento […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it