Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Maria Pace Ottieri

Un ricordo di Franca Valeri

La prima volta che ho letto Stella nera. Frammenti di una vita a due (Il Saggiatore, 2020) di Marisa Bulgheroni è stato durante i giorni di Covid-esilio, in particolare nel momento in cui i grandi media iniziavano a parlare dello scandalo di una generazione lasciata morire in solitudine. Una simultaneità che mi ha aiutato a […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Nell’Italia dei veleni con Marina Forti

Il reportage-saggio Malaterra. Come hanno avvelenato l’Italia (Laterza 2018), è una prima mappa, una mappa nera, criminale e mortifera dell’Italia avvelenata, otto zone tra le più inquinate del paese che Marina Forti sceglie di indagare viaggiando dal Veneto alla Sicilia, dalla Lombardia alla Sardegna. Chi la fa da padrona è l’Ilva, onnipresente, una delle industrie […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Disimparare il dato. Colonialismo di ieri e di oggi

di Bonaventure Soh Bejeng Ndikungincontro con Maria Pace Ottieri Bonaventure Soh Bejeng Ndikung, nato a Yaoundé, Camerun, è il fondatore e curatore di Savvy contemporary, un laboratorio d’idee che ha sede negli scantinati di un ex crematorio nel quartiere di Wedding, a Berlino. Dottorato in biotecnologie mediche in Germania prima di occuparsi d’arte, figlio spirituale […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it