Nato ad Harlem nel 1924, morto nel 1987 in Francia, sua seconda casa, James Baldwin è forse l’intellettuale che più radicalmente e profondamente ha fatto della diversità la chiave di volta per decifrare il proprio presente. Non c’è aspetto e periodo della sua vita dove sia possibile far combaciare perfettamente le sue esperienze e aspirazioni […]
La prossima volta, il fuoco
traduzione di Attilio Veraldi Il breve testo che segue fa parte di un piccolo libro che James Baldwin mise insieme nel 1963 con il titolo di uno dei due saggi che conteneva, La prossima volta, il fuoco. In Italia lo pubblicò Feltrinelli nel 1968. Ne vediamo oggi una certa attualità, nel pensare a cosa potranno […]
James Baldwin, per capire gli Usa
(La trascrizione dei sottotitoli della versione italiana del film di Raoul Peck I am not your negro è di Bruno Montesano. La traduzione dei brani dell’intervista di Peck è di Davide Minotti. ) James Baldwin: Ricorda questa casa In America ero libero solo in battaglia, non ero mai libero di riposare, ma colui che non […]