Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Fulvio Scaglione

Chiediamoci perché Putin piace ai russi

Nell’eterna polemica tra l’Occidente e la Russia non si capiscono tante cose.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Le elezioni in Ucraina

Il nuovo Presidente Volodymir Zelens’kyj (che forse dovremmo chiamare Vladimir Zelenskij, visto che tuttora si esprime meglio in russo che nella lingua patria) propone a noi tutti, in sedicesimo, lo stesso problema che Donald Trump rappresenta dall’alto scranno della Casa Bianca: è la marionetta di qualcuno o un protagonista? Governa o si fa governare? Ci […]

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

C’è del metodo nella follia della Corea del Nord

Follia, fobie, paranoia, patologia, complottismo, ecco alcune delle parole più usate per bollare le azioni del vertice nordcoreano.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Le relazioni pericolose tra Putin e il terrorismo

Anche il freddo, calcolatore, abile e potente Vladimir Putin ha, come Macbeth, un Banquo che lo perseguita fin da quando si affacciò per la prima volta al portone del Cremlino. Quell’ombra è l’islamismo radicale e bombarolo, che non ha mai smesso di turbare le notti dell’ultimo zar di tutte le Russie.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

La “buona Europa” e il “cattivo Trump”

Per quanti pasticci possa combinare Donald Trump, la sua elezione ha già avuto un merito indiscutibile: far saltare il tappo delle ipocrisie di cui ci eravamo circondati per fingere di essere più buoni di quel che siamo, e di vivere in un mondo migliore di quello che è.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Francia: almeno smettiamola con le chiacchiere

È inevitabile, ma non per questo meno insopportabile, che dopo tragedie come quella di Parigi si sollevi una nuvola di facili sentenze destinate, in genere, a essere smentite dopo pochi giorni, se non ore, e utili soprattutto a confondere le idee ai lettori.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

 

Centro di Documentazione di Pistoia

via Pertini snc, c/o Biblioteca San Giorgio – 51100 Pistoia

p.iva 01271720474 – codice destinatario KRRH6B9

centrodocpistoia.it

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it