A Roma, torna il Salone dell’editoria sociale

A Roma, torna il Salone dell’editoria socialeÈ dedicata all’interrogativo “Che fare? Pensiero e azione” l’undicesima edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa culturale promossa dall’associazione Gli Asini.Quaranta incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, seminari, film e dibattiti proposti da case editrici e organizzazioni del terzo settore, tra cui due importanti novità: la Scuola di formazione nell’inchiesta sociale e giornalistica e il Forum delle diaspore di Roma.Luogo di incontro di cittadini e organizzazioni della società civile, spazio di unione tra editori, lettori e lettrici, il Salone è pensato come occasione di riflessione sui mutamenti politici, economici e sociali, in Italia e nel mondo. Con l’obiettivo di combinare pensiero e azione, alla ricerca di nuovi strumenti di intervento sulla realtà, per orientare il corso tumultuoso della storia verso un nuovo contratto sociale. Un patto sociale inclusivo, di tutte e tutti, nuovi e vecchi cittadini, garante dei diritti della biosfera e delle generazioni future.Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico “Estate Romana 2022 – Riaccendiamo la Città, Insieme” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con Siae.Per saperne di più.. |
---|
ProgrammaIntorno all’interrogativo “Che fare? Pensiero e azione”, 40 incontri tra dibattiti, proiezioni, presentazioni di libri e tavole rotonde.Sfoglia il programma |
---|
ProtagonistiScrittrici, giornalisti, educatori, attivisti, formatori, esponenti della società, della cultura e della politica. Ecco i protagonisti del Salone dell’editoria socialeLeggi le biografie… |
---|
Scuola dell’inchiesta socialeLa Scuola è articolata in tre sessioni, rivolta a 50 tra studenti, attivisti, giornalisti, ricercatori, cittadini esigenti, la Scuola – gratuita ma su iscrizione – è articolata in tre sessioni: città/ecologia/società. Approfondisci… |
---|
EditoriVentidue stand, 33 tra editori e organizzazioni del terzo settore e della società civile. Scopri chi partecipa all’undicesima edizione del Salone dell’editoria socialeScopri… |
---|
info e contattieditoriasociale@gliasini.it Sara Nunzi 349 0806967 |
---|