Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Edizioni dell’asino
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Edizioni dell’asino
  • Abbonamenti

Settembre-Ottobre – 29|2015

Il bene, il male e i loro campioni

Luca Rastello

Crescere nell’assurdo

Giovanni Zoppoli

Accoglienza, il dilemma dei religiosi che “non hanno nulla e possiedono tutto”

don Vinicio Albanesi

Mare monstrum

Domenico Chirico

Ergastolo già lo tengo

Maurizio Braucci

Intro al dossier ecologia

Gli asini

Il paradigma dell’acqua e dei beni comuni

Marco Carsetti

La vera crisi

Marino Ruzzenenti

Ecologia, apprendisti stregoni e reducciones

Iacopo Scaramuzzi

Educare all’ecologia è formare alla cittadinanza

Alessio Di Addezio

A scuola in un parco

Pasquale Grella

La pandemia ecologica prevista da un classico della fantascienza

Nicola Villa

La fantascienza come neorealismo

Goffredo Fofi

Alice e Pinocchio

Stefano Benni

Intervista ad Alfonso Berardinelli

Alfonso BerardinelliGiacomo PontremoliLuigi Monti

Lasciateli giocare

Manuela Trinci

Scuola in montagna e in pianura

Nicola Ruganti

Insegnare

Vinicio Ongini

Arte, scuola, video

Paola Lodola

Incontro con Chandra Livia Candiani

Chandra Livia CandianiFabio Piccoli

Equilibristi

Luca Lambertini

Morire per un Iphone. Il capitalismo del XXI secolo

Taddeo Mecozzi

Colonia Cecilia, dall’ideale all’idea

Giacomo D’Alessandro

Morte di un amico

Nicola Villa

Termini, o di ciò che si cela sotto il concetto di degrado

Bruno Montesano

Edizioni dell’asino

c/o L’avventurosa viale Carlo Felice, 89 – 00185 Roma
tel. +39 0687655957
Mail: comunicazione@asinoedizioni.it
Pec: asino@pec.it
Asino srl | p.iva e cf: 09481171008 | codice destinatario M5UXCR1

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it