Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Ottobre – 68|2019

 

 

 

 

 

 

 

l’amaro ti sia caro

In casa

Che fare? un movimento per la riparazione del reale

Valentina Calderone

Tornare in mare

Erasmo PalazzottoAndrea Inzerillo

Da Lampedusa

Alessandra Ballerini

I profughi: come è nato un ossimoro

Eleonora Costantini

Aggiustare i buchi. Diario di un “operatore umanitario”

Domenico Chirico

Dai sovranisti agli opportunisti. Il governo che ci meritiamo

Rinaldo Gianola

“La zanzara” o il termometro del paese

Nicola Villa

Ricordi di un’altra “Zanzara”

Oreste Pivetta

La buona battaglia di Giorgio Nebbia

Marino Ruzzenenti

Pianeta

A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino

Gian Enrico Rusconi

E ora?

Christa Wolf

Il colpo di mano indiano nel Kashmir

Marina Forti

I comunisti indiani ieri e oggi

Clementina Udine

La “nuova via della seta”

Andrea Pira

Quest’estate a Hong Kong

Ilaria Maria Sala

La Cina nel Sud-est asiatico

Emanuele Giordana

Corea senza pace: le responsabilità americane

Rosella Ideo

Chi sono i Rohingya

Andrea Passeri

Viaggio a Kutupalong

Pio D’Emilia

I Hmong, la mia gente

Kao Kalia Yang

Educazione e intervento sociale

Bambini randagi nella Russia sovietica. Una storia che ritorna

Sara Honegger

Ritorno a scuola. Promemoria per l’autunno

Franco Lorenzoni

L’oblò e le barbarie

Gianluca D’Errico

Ma davvero educa, la scuola?

Federica Lucchesini

Il mondo dei videogiochi

Simone Caputo

Giovani alla ribalta

Stefano Laffi

Poco di buono

Poesie

Rocco Scotellaro

Una poesia

Francesco Giusti

Jerzy Grotowski e le ceneri del teatro

Francesco Torchia

Ricordare Toni Morrison

Maria Nadotti

Ricordare Agnes Heller

Paolo Bertinetti

Scotellaro o la fatica della mediazione

Marco Gatto

Su “Martin Eden”

Pietro MarcelloMaurizio BraucciNicola Villa

Franco Maresco e il crepuscolo degli idoli

Andrea Inzerillo

Roman Polanski racconta Dreyfus

Paolo Mereghetti

Da Adorno a Pezzella, Napoli come una allegoria

Marco Gatto

Ricordare João Gilberto

Simone Caputo

Scintille e polvere. L’esperienza di Kepler-452

Nicola Borghesi

Storie

Nato a Cerignola

Agostino Ferrente

I doveri dell’ospitalità

Dichiarazioni di Samuel Beckett

Franco QuadriSamuel Beckett

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it