Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Edizioni dell’asino
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Edizioni dell’asino
  • Abbonamenti

Marzo-Aprile – 26|2015

Cooperazione, ma quale?

Giovanni Zoppoli

I giovani e il lavoro

Francesco Ciafaloni

I giovani e la destra

Angelo Mastrandrea

Il fantastico mondo dell’editoria

Claudia Mandracchia

La critica, la generazione Tq e la letteratura a scuola

Gabriele Vitello

Le radici della corruzione

Lorenzo Biagi

Per esempio, a Milano…

Oreste Pivetta

Ma la scuola statale è ancora pubblica?

Mauro Boarelli

Pubblica, non statale. Le “scuole civiche” in Germania

Matthias Hofmann

Ground zero da New Orleans a Detroit

Francesca Nicola

Altre strade sono possibili

Francesco Codello

Nutrire il pianeta e salvare la terra

Enzo FerraraPier Paol

Ipotesi sul digitale

Gruppo studio vagante

Graffiti sì, graffiti no a Bari

Mario Nardulli

Da “Anna dei miracoli” a “Class enemy”

Sara Honegger

Jazz sado-maso. Un film da rifiutare

Nicola Villa

Oz, Houellebecq, Carrère e lo spirito del tempo

Goffredo Fofi

I borghesi, i banlieusard e l’università

Mimmo Perrotta

Fare scuola, fare città. Un mammut tra le Vele

Stefano Laffi

Periferici e cattivi. Storie milanesi

Maurizio Braucci

L’ennesimo guru, Recalcati

Gabriele Vitello

Torchio: il mondo è una prigione

Nicola Villa

Piccole donne, d’estate

Federica Lucchesini

Il lanciatore di Paolo Volponi

Giacomo Pontre

Edizioni dell’asino

c/o L’avventurosa viale Carlo Felice, 89 – 00185 Roma
tel. +39 0687655957
Mail: comunicazione@asinoedizioni.it
Pec: asino@pec.it
Asino srl | p.iva e cf: 09481171008 | codice destinatario M5UXCR1

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it