Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Agosto-Settembre – 42-43|2017

Un potere che non tollera la solidarietà

Paolo Lambruschi

Dopo il voto di giugno: liberare le strade dai sogni

Gianfranco Bettin

La società dello spettacolo in una delle forme più basse

Oreste Pivetta

Un paese spaventato e individualista

I soccorsi in mare. Come lavorano le Ong

Giacomo Zandonini

La frontiera del Brennero

Antenne Migranti

Dentro una calda estate

Ilaria IppolitoMimmo Perrotta

17 milioni di italiani giocano d’azzardo

Il trucco del reddito di cittadinanza

Rinaldo Gianola

Neoliberismo progressista: un dibattito

Davide Minottigiacomo pelliniGiacomo PontremoliJohanna BrennerNancy Fraser

Mamme usa: Beyoncé, il nuovo femminismo e le politiche della maternità

Francesca Nicola

Velo o non velo

Devis ColomboEmel Zeynelabidin

Bolivarismo Venezuelano

Lucia Capuzzi

Colombia: un conflitto tutt’altro che risolto

Chiedere perdono

Membri della Chiesa cattolica colombiana

Vivere a Addis Abeba. Il racconto di Ibrahim e Haile

Marco di Nunzio

Bar Bahar tra terra e mare. Un film da Tel Aviv

Bianca Ambrosio

Da Chios a Hebron. Storie di segregazioni

Taddeo Mecozzi

La scelta di don Milani

Papa Francesco

Lettera alle professoresse

Federica Lucchesini

Maria Montessori in tutte le salse

Grazia Honegger Fresco

Sui Corpi civili di pace 1. Storia di una legge

Giulio Marcon

2. Figli del caso o profeti nonviolenti?

(Cesc Project)Michelangelo ChiurchiùRossano Salvatore

3. Partire dalla base?

Simone Scaffidi

Tre apparizioni a Wassen

Fabio Pusterla

Arte e gommoni

Mirella Armiero

Lettera a Carmelo Bene

Stefano Massini

I bianchi e i neri

Giacomo PontremoliRoberto Minervini

La rivoluzione è facile se sai come farla

Kepler-452

L’università di Unabomber, L’ultimo romanzo di Ricardo Piglia

Emanuele Dattilo

Storie coloniali vecchie e nuove

Sandro Triulzi

Una voce, una donna: Mille e una Callas

Simone Caputo

La figura del negro nella letteratura americana

Ralph Ellison

Falcone, 25 anni dopo

Giovanni FalconeMarcelle Padovani

In memoria dell’anarchico Berneri

Rinaldo Gianola

Umanesimo e anarchismo

Camillo Berneri

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it