Gli Asini - Rivista

Educazione e intervento sociale

  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti
  • Chi siamo
  • Rivista
  • Abbonamenti

Nora McKeon

La guerra in Ucraina e la “crisi alimentare”: cosa accade davvero?

Il cibo è un diritto e un bisogno umano fondamentale. Non è un caso che molti sconvolgimenti politici, nella storia, siano stati accompagnati da proteste intorno al cibo, dalla marcia su Versailles, con le donne che protestavano contro il prezzo del pane, che ha innescato la rivoluzione francese, alle rivolte del cibo nelle primavere arabe […]

Il vertice ONU sui sistemi alimentari e la governance globale del cibo

Il Segretario Generale dell’Onu António Guterres, con il sostegno del World Economic Forum (cioè il consorzio di transnazionali che organizza il Forum annuale di Davos), organizzerà a New York nel mese di settembre un Vertice sui sistemi alimentari, il “Food Systems Summit” (Fss) . Un’iniziativa molto discutibile e che è già stata molto criticata dai movimenti sociali e dalla società civile.

La Via Campesina

Il termine “contadino”, contaminato da un’aura datata e peggiorativa, ha perso il senso di attaccamento alla campagna connotato dalla derivazione latina.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

Dall’Africa. Contadini e migranti

Molta della “migrazione irregolare” dall’Africa sub-sahariana verso l’Europa ha origine nell’Africa occidentale.

Abbonati alla rivista per continuare a leggere

Attiva
Accedi se sei già abbonato

info@gliasini.it

Centro di Documentazione di Pistoia

p.iva 01271720474 | codice destinatario KRRH6B9

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it