Nel 1945 ho scritto Graine de crapule dopo aver vissuto alcuni anni con i bambini disadattati.
Introduzione a “I ragazzi hanno orecchie”
Questo brano è l’introduzione a I ragazzi hanno le orecchie (emme edizioni, 1976). Dell’autore, per le nostre edizioni è appena uscito I vagabondi efficaci. Traduzione di Maria Luisa Mazzini Figura centrale e originalissima della pedagogia francese del secondo dopoguerra, Fernand Deligny partecipò, da una posizione critica e defilata, ai movimenti dell’educazione attiva e a quelli […]
I tre sanpietrini, la lanterna e la vecchia scarpa
Traduzione di Maria Luisa Mazzini Questa “favola” di Fernand Deligny è tratta dal libro I ragazzi hanno le orecchie (emme edizioni, 1976). Dell’autore, per le nostre edizioni è appena uscito I vagabondi efficaci. La lanterna ha il suo caratterino: vivace, leggera, sempre pronta ad attaccarsi a chi la vuole portare. La scarpa ha capito. Non […]
Vagabondi efficaci
Traduzione di Chiara Scorzoni. Questo lungo articolo di Fernand Deligny, resoconto delle iniziative pedagogiche messe in campo fino ad allora con i cosiddetti ragazzi difficili (disadattati, criminali, asociali, caratteriali e irrecuperabili, secondo le diagnosi di allora) uscì per la prima volta sul n. 39 di “Partisans” (ottobre-dicembre 1967), la rivista “di movimento” fondata da François […]