Lo scorso 25 aprile Osman Kavala è stato condannato all’ergastolo da un tribunale di Istanbul. Kavala è un imprenditore e attivista turco che dagli anni Ottanta ha animato l’ambiente culturale del suo paese, partecipando al dibattito su questioni di genere, ecologia e cooperazione tra i popoli. Nel 2002 è tra i fondatori del Diyarbakir Arts […]
Sofia, la saggezza della “Polis”
traduzione di Beatrice Cupitò Sono nata nella città che era stata originariamente fondata come Costantinopoli e ora chiamata più di un migliaio di anni dopo Istanbul. E, fra questi due, ha avuto più di una ventina di nomi. Questa è la città che ha dovuto affrontare quasi una ventina di assedi, due epidemie di peste, […]
Mia unica patria, la lingua. Incontro con Övgü Pinar
Le brillano gli occhi quando le dico “Questo mondo è anche il nostro!”, e con una voce mite e nello stesso tempo ribelle mi dice “Che bella frase. Si, è anche nostro questo mondo!”
Mia unica patria, la lingua
di Aslı Erdoğan. Intervista di Övgü Pınar Le brillano gli occhi quando le dico “Questo mondo è anche il nostro!”, e con una voce mite e nello stesso tempo ribelle mi dice “Che bella frase. Si, è anche nostro questo mondo!” Nei suoi 50 anni di vita si è sempre sentita estranea, anche nel suo […]