di Goffredo Fofi Lettera aperta per la tavola rotonda Il sociale al tempo della crisi Napoli,7 dicembre 2011. Le leggi buone sono in genere il risultato di lotte popolari vaste lunghe irruenti, e vengono conquistate a duro prezzo. Ma oggi, in assenza di grandi movimenti di lotta, almeno per il momento, la democrazia elettorale […]
Il sociale al tempo della crisi
di Gli asini In sei mesi, da agosto a oggi (dai crolli estivi delle borse, dalle rivolte giovanili in Gran Bretagna, dal cedimento del regime libico fino alla fine del governo Berlusconi e all’insediamento di quello Monti), in Italia, in Europa e in gran parte del mondo ricco e industrializzato le cose non […]
Con il cinema non si scherza
Venerdì 13 dicembre presso la libreria Empiria a via Baccina 79 a Roma (nel Rione Monti) si è svolta la presentazione del libro di conversazione Con il cinema non si scherza tra Mario Monicelli e Goffredo Fofi edito dalla Cineteca di Bologna un anno dopo la morte del grande regista. Hanno partecipato alla presentazione la […]
Pudore e verità. Il naufragio una controinchiesta narrativa
di Nicola Villa Il 1989 è avvenuto in Italia con due anni di ritardo. La caduta del nostro Muro di Berlino ha una data precisa, l’8 agosto 1991, quando la Vlora, una nave cisterna, attraccò nel porto di Bari con a bordo più di 20mila cittadini albanesi. Cadeva anche la nostra cortina di ferro a […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 84
- 85
- 86